Slax, che delusione.

Alcuni anni fa, spulciando nel mondo delle distribuzioni Linux avevo scoperto Slax. Si tratta di una distribuzione molto leggera che, se utilizzata in versione live da chiavetta USB, opera in modalità "Persistent Changes". Significa che, ogni modifica fatta al sistema operativo dopo che lo si è avviato tramite chiavetta, viene salvata ed è ancora disponibile al riavvio successivo (al contrario delle normali distribuzioni che non salvano le modifiche a meno che non si vada a creare appositamente una chiavetta persistente). L'avevo scoperta quasi 4 anni fa ed avevo provato più volte ad installarla sul mio HP (che all'epoca aveva poco più di due anni) senza riuscirci. La cosa mi aveva lasciato abbastanza deluso… lo spacciano come l'OS portatile che puoi utilizzare su qualsiasi PC e poi non funziona!? Come sempre avevo deciso di seguire la loro pagina FB per rimanere aggiornato sugli sviluppi futuri ed alcuni mesi fa avevo provato a scaricare l'immagine disco dell...