Quell'Office che prima era Open e poi e diventato Libre


"Nell'agosto del 1999 Sun Microsystems comprò StarDivision, una società di software tedesca che produceva la suite per l'ufficio StarOffice. Sun si poneva l'obiettivo di fornire un'alternativa al prodotto Microsoft Office, all'epoca dominante sul mercato. Nel 2000 la Sun decise di rendere disponibili i sorgenti di StarOffice con licenza open source; l'anno dopo nacque il progetto OpenOffice.org. Questa strategia permise a Sun di accedere ad uno sviluppo rapido con dei costi più contenuti." (da Wikipedia)

Mi permetto di cominciare citando subito Wikipedia per darvi un rapido quadro della situazione su quello di cui andremo a parlare oggi.
Era appunto il 1999 quando prendeva vita il progetto che con gli anni sarebbe diventato il principale rivale al monopolio di Microsoft Office, OpenOffice appunto.
Il progetto divenne subito molto popolare nell'ambiente dell'open-source con larga diffusione in tutte le distribuzioni Linux, incredibilmente in non molti anni cominciò a diffondersi anche nell'ambiente Windows e Mac, (io stesso quando lavoravo come grafico avevo OpenOffice installato nel Mac) grazie alla sempre migliore compatibilità con i formati Microsoft.
Una svolta nel progetto avvenne nel 2010, dopo poco più di dieci anni dalla nascita, quando Sun Microsystems venne acquistata da Oracle Corporation, fu così che alcuni membri del progetto fondarono "The Document Fondation", distaccandosi da Oracle. La fondazione pubblicò una fork della suite chiamata LibreOffice con l'intento di portare avanti il progetto con lo stesso spirito con cui era stato portato avanti nel decennio precedente (cosa che l'acquisizione da parte di Oracle non permetteva più).
Il progetto LibreOffice è così cresciuto molto rapidamente in questi sette anni migliorando sempre di più la compatibilità ed i formati supportati ed ampliando sempre di più la diffusione, sbarcando anche su Android.
Il bello di questo progetto è che è stato probabilmente il primo, nell'ambito open-source, a minare il monopolio Microsoft poco più di una decina di anni fa, monopolio che all'epoca sembrava intoccabile.
Per maggiori informazioni consiglio di dare un'occhiata alle pagine Wikipedia di Openoffice e di Libreoffice per meglio approfondire l'argomento.

Commenti

Post popolari in questo blog

UBports e Purism

Da Open a Libre, ma poi è arrivato Free

PostMarketOS e Android GO