Chrome OS abbraccia Android

E' passato qualche mesetto da quando, in un vecchio articolo, vi ho parlato dei Chromebook (articolo che è possibile rileggere qui).
Progetto nato nel 2011, che ha cercato di crearsi una fetta di mercato nel mondo dei notebook, incontrando comunque qualche difficoltà. Ma probabilmente è stato con l'ultimo aggiornamento di Chrome OS che i portatili di casa Google han fatto un bel salto di qualità...
In quest'ultimo update infatti è stato inserito il supporto a tutte le app Android... ma andiamo a capire meglio effettivamente cos'è successo.
Ora con un comunissimo Chromebook è possibile installare tutte le app che possiamo installare all'interno del nostro smartphone basato su sistema Andoid, tutto ciò permette al nostro portatile di ampliare di molto le possibilità di utilizzo che fino a qualche mese fa erano ristrette ad un numero limitato di applicazioni create ad hoc per Chrome OS. Grazie al supporto alle app di Android infatti ora la quantità di applicazioni installabili è molto maggiore e probabilmente contribuirà ulteriormente ad aumentare la diffusione dei Chromebook che, come ho già detto nel vecchio articolo, dimostrano di non aver nulla di inferiore ai vari MacBook o PC Windows.
Non rimane altro da fare che continuare a seguire l'evoluzione dei notebook della casa di Mountain View e vedere quali sorprese ci verranno presentate in futuro.

Commenti

Post popolari in questo blog

UBports e Purism

Da Open a Libre, ma poi è arrivato Free

PostMarketOS e Android GO