Scopriamo le Custom Rom



Volevo continuare questo viaggio intrapreso nell'ultimo periodo nel mondo degli smartphone.
Oggi volevo parlarvi delle Custom Rom. Nome che sembra esporre qualcosa di complesso ma altro non sono che delle versioni di Android customizzate. Hanno minori problemi di compatibilità, visto che i nostri smartphone si basano già su Android e così non necessitano di installazioni invasive. Dopo aver parlato di sistemi operativi alternativi per gli smartphone nei passati post oggi volevo parlarvi di qualcosa di più semplice, forse anche di più alla mano diciamo.
Le Custom Rom sono un mondo tutto da scoprire e basta informarsi un po' su Google per trovare delle soluzioni veramente interessanti.
Io personalmente cercavo un qualcosa di più leggero rispetto all'Android standard per il mio Wiko Sunny, qualcosa da installarci in un futuro più o meno lontano, sicuramente dopo la scadenza dei due anni dall'acquisto, visto che seguendo questa procedura si va a far decadere la garanzia.
Molto d'aiuto può essere questo articolo dal sito AndroidPit, in grado di dare rapidi suggerimenti e spiegazioni sulle procedure da seguire.
Le alternative sono veramente moltissime (un po' come quando parliamo di distribuzioni Linux) ma la più gettonata sembrerebbe essere LineageOS con delle popolosissime pagine FB, quella Ufficiale e anche quella in Italiano, un sito ufficiale ed una pagina Wikipedia in grado di chiarirci le idee maggiormente.
Si tratta di un mondo in continuo sviluppo che potrà sicuramente allungare la vita dei nostri telefoni e offrirci validissime soluzioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

UBports e Purism

Da Open a Libre, ma poi è arrivato Free

PostMarketOS e Android GO