Iliad stravolge il mercato della telefonia


E' notizia ormai di qualche mese fa, Iliad, compagnia telefonica francese, è sbarcata in Italia con un'offerta che è andata a stravolgere il mercato della telefonia mobile.
L'offerta iniziale con cui i transalpini hanno voluto farsi conoscere qui nel bel paese ha lasciato tutti a bocca aperta, SMS illimitati, minuti illimitati e 30GB al mese a 5,99€. La concorrenza ha cercato subito di recuperare i clienti in fuga proponendo offerte simili, così il gruppo francese ha sparato subito più in alto. Infatti è notizia degli ultimi giorni l'aumento dei GB da 30 a 40 portando il prezzo a 6,99€.
Si tratta comunque di cose dette e ridette negli ultimi mesi, volevo però riportarvi la mia esperienza personale.
Due mesetti fa infatti ho deciso di provare anch'io la nuova compagnia d'oltralpe. Così sono entrato nel sito ufficiale www.ilad.it ed ho effettuato la registrazione, ho scelto il numero di telefono (è infatti disponibile la scelta in una breve lista di numeri disponibili, ma avrei comunque potuto conservare il mio vecchio numero), ed in pochi minuti ho completato l'ordine (esiste anche la possibilità di acquistare la sim nei vari totem disseminati in vari centri commerciali della penisola, la mappa è disponibile nel sito). 
Nel giro di pochi giorni ho ricevuto la sim a casa tramite corriere (al quale ho dovuto consegnare la fotocopia del mio documento d'identità) e, dopo averla attivata on line, ho potuto tranquillamente cominciare ad usarla. Nella mia zona copertura 3G/4G migliore di Tim in assoluto (la rete Iliad si appoggia ai ripetitori Wind/3) ed anche girando per varie zone della provincia di Padova dove vivo non ho riscontrato particolari problemi di copertura, anzi in alcuni posti mi è capitato di ottenere risultati migliori di Vodafone (avendo il telefono dual-sim posso facilmente fare delle comparazioni) e posso dichiararmi realmente soddisfatto.
Nel caso si desideri conservare il proprio vecchio numero, cambiando gestore, Iliad offre momentaneamente un numero temporaneo finchè il passaggio non avviene, ma si tratta veramente di pochi giorni, e inoltre il credito residuo verrà trasferito dal vecchio gestore al nuovo.
Finalmente una compagnia telefonica in grado di abbattere il "monopolio" delle offerte ridicole delle "vecchie" compagnie (basti pensare che prima dell'avvento di Iliad pagavo 5€ per 2GB con Tim, con una copertura imbarazzante nella mia zona, e 5€ per 2GB con Vodafone)... così per dire...

Commenti

Post popolari in questo blog

UBports e Purism

Da Open a Libre, ma poi è arrivato Free

PostMarketOS e Android GO