Quell'ebbra festa di Liberazione
Era il 25 aprile di 10 anni fa, correva il famoso 2008, ero un giovane ventiquattrenne pieno di gioia di vivere (ma questa è un'altra storia) in un tiepido pomeriggio di primavera senza nulla da fare.
Vagavo per il cortile dietro casa con l'ennesima birra in mano e fumando l'ennesima sigaretta, quando quella lattina di luppolo fermentato di sottomarca da 50 cent al discount mi diede l'illuminazione. Avevo qualche scatolone in garage con un numero indeterminato di pezzi di PC buttati là che giacevano inutilizzati da diverso tempo e che aspettavano proprio una giornata così per ritrovare lo splendore dei giorni migliori.
In poco tempo tirai fuori tutto, case e scheda madre alla mano cominciai ad assemblare un qualcosa di indefinito, posacenere accanto e qualche birretta in più che si aggiungeva alle precedenti, nel giro di qualche ora, e dopo vari tentativi, riuscii ad assimilare qualcosa di funzionante.
Onestamente dopo dieci anni non ricordo esattamente le caratteristiche hardware di quel PC, so che era comunque un qualcosa di "onorevole" per l'epoca. Come OS scelsi lui, il migliore, l'ultimo installabile semplicemente con il numero di serie (penultimo volendo contare anche Windows ME), un onesto Windows 2000 Professional.
Era il momento di testarne la potenza e le capacità. All'epoca (almeno a parer mio) una delle azioni più impegnative per un PC era la lettura di un file multimediale (ovviamente video) quindi non c'era niente di meglio da fare che mettere su un film e vedere come si comportava.
"Notte prima degli esami Oggi" fu il prescelto, feci partire il film e vidi che tutto rispondeva nel modo giusto, in quel momento entrò in garage mio nipote, che all'epoca era un "giovine" bambino di 6 anni, naturalmente invasato per i film che piacevano allo zio. Fu così che ci ritrovammo a guardare il film seduti per terra dentro ad un garage su un PC costruito in un pomeriggio.
Non ricordo che fine fece quell'assemblato, qualche anno dopo tutti quegli scatoloni pieni di reperti archeologici finirono all'ecocentro. Mi piace però ricordare sempre quel pomeriggio di birre, sigarette, schede video e schede audio, con un sorriso.
E adesso dopo 10 anni il tuo nipotino è ancora invasato per tutto quello che piace allo zio...o forse adesso è lo zio che si sta invasando con quello che piace al nipote...mah ai posteri l'ardua sentenza...
RispondiElimina